Marco Bellagamba – PERFORMER 5.0: pop, trap e tutti gli altri stili più richiesti per chi lavora. Tips & tricks per la professione
Marco Bellagamba nasce il 6 febbraio 1976,
diplomato presso Accademia di Musica Moderna di Milano,
certificato nel quadro Europeo delle Qualifiche (EQF), tramite:LONDON PERFORMERS EDUCATION BOARD e LONDON COLLEGE of MUSIC- UNIVERSITY WEST LONDON.
Educator Accademia di Musica Moderna, abilitato, inoltre, alla formazione di educators AMM.
Endorser Bomap per i marchi Amedia, Innovative Percussion, Attack, Overtone Labs, Gon Bops.
Autore del manuale: “LA BATTERIA- come sceglierla, montarla, suonarla, amplificarla” Edizioni Curci Milano. Pubblica regolarmente articoli didattici per la rivista DRUMCLUB MAGAZINE.
Negli anni matura una buona esperienze in campo live e in studio, collaborando a diversi progetti artistici:
La Luce di Daphne con i quali registra il primo album a Parigi,
gli EGO con i quali registra l’album di esordio al Miloco Studio di Londra, sotto la direzione artistica di Howie B, partecipano alle registrazione, come special guest, Max Gazzè e Luis Jardim.
Ha Partecipato alle registrazioni del musical “Streghe” nel quale collabora Roberta Faccani, ex voce dei Matia Bazar.
Compone e registra la sigla per il programma televisivo “starmaker” in onda su italia 7 – TV centro marche.
Negli anni numerose sono state le performances live e in studio per diverse produzioni artistiche.
Compone anche musiche ambient – new age e house per la Jois Edizioni Musicali.
Description
CORSO DI PERFORMER 5.0
pop,trap e tutti gli altri stili più richiesti per chi lavora.
Tips & tricks per la professione.
- organizzazione dello studio, quando e come studiare
- poliritmia, spostamento accenti
- metodo per ricavare ogni tipo di poliritmia
- lo swag drumming
- trap, lo stile
- drum&dj, quando il batterista lavora con un Dj
- devi suonare un brano?, “apri bene le orecchie”
- da un altro punto di vista: studio su paradiddle
- quintina, l’irregolare fico da saper usare
- il solo
- song list editor, come organizzare la propria scaletta
- il ritmo?, pillole di teoria
- da un altro punto di vista: studio su rulli
- 6 studi con il 6
- il tablet nel lavoro
- elucubrazioni sul tempo, scorciatoie spazio-temporali
- Il ruff
- l’accordatura
- con un pò di fantasia, ritmi folk e non solo
e molto altro ancora…
Reviews
There are no reviews yet.